Ma va la che non ci credo !
In micologia dobbiamo poter vedere dei particolari talmente minimi che spesso non bastano neppure i microscopi di qualità, quelli che costano più di mille Euro, cosa vuoi vedere con solo 200 Euro ?

Ed allora facciamo una scommessa, io acquisto su eBay il microscopio, lo mettiamo in funzione ed alla fine vediamo cosa abbiamo speso e vediamo la qualità delle immagini che ne ricaviamo.
Il nostro microscopio dovrà avere gli obiettivi per noi più importanti di tipo PlanAPO, per avere la massima qualità possibile, ma avrà anche la possibilità di visualizzare in episcopia, con ingrandimenti ben superiori ai nostri comuni stereo microscopi, in modo da ben visualizzare gli amassi sporali e le nostre sezioni "casalinghe" dei carpofori.
Naturalmente un tale strumento sarà ottimo per vedere gli ornamenti sporali, ma non solo, ci farà vedere il micro mondo di una goccia di acqua con i suoi abitanti o la sezione di un fiore o i cromosomi delle cellule in divisione. In fin dei conti, la "Natura al Microscopio" non comprende solo i funghi, ma con questo strumento possiamo esplorare un po' di tutto e sempre con un ottimo livello qualitativo.
Se siete interessati all'argomento, possiamo vedere assieme cosa fare e come fare: male che vada ci saremo divertiti con ben poca spesa.
Se invece l'argomento cadrà in un silenzio di tomba, poco male, vedremo di trovare altri argomenti per voi più interessanti.

