Una settimana a Ziano Val di Fiemme
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Una settimana a Ziano Val di Fiemme, ma molto avara di miceti.
Qualche foto.
Qualche foto.
- Allegati
-
- Boletus pinophilus.JPG (139.71 KiB) Visto 10231 volte
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Non capisco come mai ho difficoltà a inserire le foto, per che ?
Evelina, ora ci riprovo...............
Evelina, ora ci riprovo...............
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
L'unico B. edulis
Ciao Evelina, postero altre foto appena il sistema funziona
Ciao Evelina, postero altre foto appena il sistema funziona
- Allegati
-
- Boletus edulis.JPG (175.68 KiB) Visto 10228 volte
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Altro tentativo di postare le foto, sembra che ora vada bene
- Allegati
-
- Chroogomphus rutilus.JPG (126.72 KiB) Visto 10227 volte
-
- Cystoderma amianthinum.JPG (167.59 KiB) Visto 10227 volte
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Davanti l'albergo una comoda poltrona e la zone di ricerca
- Allegati
-
- Prego accomodatevi.JPG (195 KiB) Visto 10227 volte
-
- Zona di ricerca.JPG (189.29 KiB) Visto 10227 volte
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Osteina obducata con l'amica e un Lactarius del Gruppo Dapetes parassitato.
Evelina
![Ciao :bye:](./images/smilies/bye1.gif)
![Ciao :bye:](./images/smilies/bye1.gif)
![Ciao :bye:](./images/smilies/bye1.gif)
- Allegati
-
- Lactarius gruppo Dapete parassitato.JPG (133.81 KiB) Visto 10227 volte
-
- Osteina obducata con l'amica.JPG (129.31 KiB) Visto 10227 volte
-
- Senior
- Messaggi: 2928
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 22:11
- Cognome: ------
- Nome: Gianni
- Provenienza: Udine
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
E non solo in questo forum ... magari fermati a vedere che errore ti dà no?evelina ha scritto:Non capisco come mai ho difficoltà a inserire le foto, per che ?
-
- Novizio
- Messaggi: 512
- Iscritto il: mar 25 mag 2010, 11:27
- Cognome: manavella
- Nome: mauro
- Provenienza: bagnolo piemonte
- Località: Bagnolo Piemonte (CN)
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
evelina ha scritto:Una settimana a Ziano Val di Fiemme, ma molto avara di miceti.
Qualche foto.
ciao Evelina,
secondo me nella prima foto hai una forma scura di edulis e non già pinophilus.
anche se per esserne certo dovrei vedere meglio il cappello...
![Ciao :bye:](./images/smilies/bye1.gif)
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Ciao Mauro, una parte del cappello era tutta rosicchiata da animaletti, così ho evitato di riprenderla, vedi questa se ti può aiutare, grazie Evelina.
- Allegati
-
- Boletus pinophilus 4.JPG (118.95 KiB) Visto 10149 volte
-
- Esperto
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: dom 6 mag 2007, 21:02
- Cognome: Carassai
- Nome: Ennio
- Provenienza: Macerata
- Località: Macerata
- Contatta:
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Ciao Evelina,
anch'io ci vedo meglio un pinophilus,
un salutone,
Ennio.
anch'io ci vedo meglio un pinophilus,
un salutone,
Ennio.
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Grazie Ennio, basta guardare il gambo, quando mai il B. edulis presenta un gambo cosi colorato di rossastro ?
Salutoni Evelina
Salutoni Evelina
-
- Novizio
- Messaggi: 587
- Iscritto il: mar 24 giu 2008, 17:31
- Cognome: Bolognini
- Nome: Daniele
- Provenienza: Italia
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Ciao a tutti
Entro anch'io nella discussione sul porcino: gambo molto colorato ma per me decisamenteB. edulis.
Saluti
Entro anch'io nella discussione sul porcino: gambo molto colorato ma per me decisamenteB. edulis.
Saluti
-
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1406
- Iscritto il: mer 2 dic 2015, 13:48
- Cognome: Bianchi
- Nome: Marco
- Provenienza: Cremona
- Località: Cremona
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Anche per me trattasi di Boletus edulis con gambo più scuro.
-
- Novizio
- Messaggi: 512
- Iscritto il: mar 25 mag 2010, 11:27
- Cognome: manavella
- Nome: mauro
- Provenienza: bagnolo piemonte
- Località: Bagnolo Piemonte (CN)
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
x la stessa motivazione di Daniele riconfermo edulis...muscario ha scritto:Ciao a tutti
Entro anch'io nella discussione sul porcino: gambo molto colorato ma per me decisamenteB. edulis.
Saluti
sono forme scure di edulis...
non c''è colorazione "vinosa " da pinophilus...
ovviamente è solo il mio punto di vista!
![Sorriso :)](./images/smilies/smile.gif)
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Se lo dite voi che siete esperti del Genere:
VA BENE
Evelina
VA BENE
![Ciao :bye:](./images/smilies/bye1.gif)
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Se lo dite voi esperti del Genere: allora va bene, ma in tanti anni, mai ho visto un B. edulis cosi, ma si sa i funghi non sono francobolli.
Evelina
![Ciao :bye:](./images/smilies/bye1.gif)
-
- Senior
- Messaggi: 3819
- Iscritto il: gio 11 dic 2014, 18:44
- Cognome: Mariani
- Nome: Thomas
- Provenienza: Italia
Re: Una settimana a Ziano Val di Fiemme
Boletus edulis, basta vedere il bordino bianco ai margini del pileo tipico.
il gambo probabilmente piu scuro perchè intriso d'acqua.![Ciao :bye:](./images/smilies/bye1.gif)
il gambo probabilmente piu scuro perchè intriso d'acqua.
![Ciao :bye:](./images/smilies/bye1.gif)