Penso Lepista, pensierino nuda

Aiuto alla determinazione dei Funghi
Rispondi
Darniella
Novizio
Messaggi: 763
Iscritto il: lun 25 nov 2013, 19:47
Cognome: Mifsud
Nome: Stefano
Provenienza: Malta
Contatta:

Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da Darniella »

Salve,

Questo funghetto gli ho trovato sotto dei alberi di pino. Stave piovendo dunque la sua apparenza pellicida abagniata. Pileus +/- 5cm, basso (stipite 1-2cm, piagato). Colori marrone tendente al viola. Stipite molto fibriloso (peloso?). Cistidie penso assenti. Sporata colore di pelle. Spore con punticini, non liscie di certo, misura nel prossimo post. Basidia 4-spore; odore c'era ma non so di cosa!

Piu dettagli micro segueno

Pensavo cosi cosi Lepista nuda u qualche vicino di casa ;-)
Allegati
IMG_2360.JPG
IMG_2360.JPG (84.14 KiB) Visto 5115 volte
IMG_2362.JPG
IMG_2362.JPG (93.02 KiB) Visto 5115 volte
Darniella
Novizio
Messaggi: 763
Iscritto il: lun 25 nov 2013, 19:47
Cognome: Mifsud
Nome: Stefano
Provenienza: Malta
Contatta:

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da Darniella »

Altre foto
Allegati
IMG_2357.JPG
IMG_2357.JPG (118.8 KiB) Visto 5114 volte
IMG_2369.JPG
IMG_2369.JPG (55.68 KiB) Visto 5114 volte
Darniella
Novizio
Messaggi: 763
Iscritto il: lun 25 nov 2013, 19:47
Cognome: Mifsud
Nome: Stefano
Provenienza: Malta
Contatta:

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da Darniella »

Spore a sporata
Allegati
Spores(X630).jpg
Spores(X630).jpg (120.8 KiB) Visto 5114 volte
SporePrint.JPG
SporePrint.JPG (87.72 KiB) Visto 5114 volte
mfilippa
Senior
Messaggi: 5451
Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
Cognome: Filippa
Nome: Mario
Provenienza: Agliano Terme (AT)
Località: Agliano Terme (AT)

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da mfilippa »

Sì, io direi Lepista sordida, comunque siamo lì.
:bye:
Darniella
Novizio
Messaggi: 763
Iscritto il: lun 25 nov 2013, 19:47
Cognome: Mifsud
Nome: Stefano
Provenienza: Malta
Contatta:

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da Darniella »

Grazie...
Pongo 2 photo della pileipellis con qualche (parecchie se vedete bene) clamps in omaggio :fiori:

allora Lepista sordida vs nuda: vediamo un po... :oops:

Ciao
Allegati
Pileipellis_.jpg
Pileipellis_.jpg (109.54 KiB) Visto 5099 volte
Vlecce indicano le Clamps Junctions
Vlecce indicano le Clamps Junctions
PileipellisClamps.jpg (89.09 KiB) Visto 5099 volte
mykol
Senior
Messaggi: 9128
Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
Cognome: Baiano
Nome: Giorgio
Provenienza: Italia
Località: Asti

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da mykol »

Habitat ? Direi L.sordida se in orti, campi, prati, giardini, ecc... e L. nuda se in boschi ...
Darniella
Novizio
Messaggi: 763
Iscritto il: lun 25 nov 2013, 19:47
Cognome: Mifsud
Nome: Stefano
Provenienza: Malta
Contatta:

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da Darniella »

Si questi gli ho trovati sotto 5-10 alberi di pino naturalizate in un area disturbata (ex- campi) adesso aperta e rocciosa. Se l'habitat discrimina tra le due, be, allora sarebbe la L. nuda, ma sarrei piu confidente se la differenza si base su carateri morfologiche. C'erano due campione e le due erano di questa forma / proporzione / colore. Cosa differisce le due morfologicamente? Posso fare altri investigazione con il poco materiale che ho disponibile!

dati micro (se servono)

Basidium average size: 29 x 7.6 µm
Cystidia average size: non viste
Spore average size: 6.8 x 4.8 µm
Spore Q factor: 1.4 x
Darniella
Novizio
Messaggi: 763
Iscritto il: lun 25 nov 2013, 19:47
Cognome: Mifsud
Nome: Stefano
Provenienza: Malta
Contatta:

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da Darniella »

Penso che la risposta si trova qui:
http://www.svims.ca/council/Lepist.htm

11b Cap colored purplish pink, stem off-white, taste bitter

................................................................................C. tarda var. alcalina

CAP 2-7 cm broad, at first convex, sometimes with slight obtuse knob expanding to finally deeply depressed with edge turned upward, surface hairless, center sometimes scaly from cracking of skin; color changes on initial drying from medium pink or purplish pink to pale orange-yellow or dingy whitish; flesh thin, fragile, off-white to moderate pink. ODOR strong, alkaline. TASTE bitter, lingering. GILLS squarely attached to notched, close to nearly subdistant, medium broad at least near stem, many tiers present, off-white, soon light purplish gray or purplish pink, finally moderate pink (especially when wet). STEM 1.5-5.5 cm long, top 0.4-l.0 cm thick, equal or tapering downward, solid, off-white to dingy brown. SPORES pale yellowish pink to vinaceous buff, 4.5-6 x 3-4 um. FRUITING on lawns or on soil under pine; May, September-November. EDIBILITY worthless.


La clitocybe tarda s.l. e la stessa spece L. sordida s.l.

Tutto torna benino ma soltanto le misure sporale :cry: che invece sono lo stesso come C. tarda var. tarda (6-8um).

La C. nuda (L. nuda) e discritta cosi:

10a (8b) Fruitbody deep purple fading to dark dingy buff

................................................................................Clitocybe nuda
CAP 4-12 cm broad, broadly convex with edge inrolled becoming flat; surface smooth, watery-appearing fresh, color changing from light purple, reddish purple or grayish red, fading from the center to a buff, finally darkening to a dingy dark brown; flesh thin to thick, soft and pliant, watery at first, dull lilac, then whitish. ODOR faintly fragrant. TASTE mild. GILLS notched, attached squarely or decurrent by a tooth, close to crowded, narrow (4-8 mm), pale purple becoming buff to brownish old, edges even or uneven. STEM 3-6 cm x 1.0-2.5 cm thick at top, equal or base almost club-shaped, solid; surface ground color pale purple like gills, bruising darker purple, browning from base upward old. SPORES pale pinkish buff to vinaceous buff, 5.5-8 x 3.5-5 um. FRUITING solitary, gregarious or clustered in humus under hardwoods, conifers or piles of trash or leaves; late summer and fall. EDIBILITY known poisons present, dissipated on cooking, then edible.

Il colore scuro, la grandezza, larghezza del stipite, colore spore, non tornano cosi bene, ma misure di spore e habitat si
Darniella
Novizio
Messaggi: 763
Iscritto il: lun 25 nov 2013, 19:47
Cognome: Mifsud
Nome: Stefano
Provenienza: Malta
Contatta:

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da Darniella »

Dettagli stipite:
  • Stipe length - 16mm
    Stipe diameter - 9.5mm
    Stipe colour - Ash-grey / white with a pale violet/mauve hue
    Stipe flesh - Flesh/tan
    Stipe shape - Cylindrical with a swollen base
    Stipe cross-section - Irregularly circular
    Stipe texture - Fibrillose, dense lilac-white fibres running down along stem, upper part pale violet
mykol
Senior
Messaggi: 9128
Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
Cognome: Baiano
Nome: Giorgio
Provenienza: Italia
Località: Asti

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da mykol »

Lepista tarda (Peck) Murrill, N. Amer. Fl. (New York) 10(2): 110 (1917)
Clitocybe tarda Peck, Bull. Torrey bot. Club 24: 110 (1897)

Lepista sordida (Schumach.) Singer, Lilloa 22: 193 (1951) [1949]
Agaricus sordidus Schumach., Enum. pl. (Kjbenhavn) 2: 341 (1803)

Anche se fossero sinonimi Agaricus sordidus è prioritario, Mario che ne pensi ?
mfilippa
Senior
Messaggi: 5451
Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
Cognome: Filippa
Nome: Mario
Provenienza: Agliano Terme (AT)
Località: Agliano Terme (AT)

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da mfilippa »

Penso che la sinonimia sia un po' azzardata, letta la descrizione originale.
Nel caso si considerino sinonimi come rileva mykol il nome prioritario è senz'altro Lepista sordida che ha 94 anni di vantaggio :)
Rilevo che la citazione bibliografica su Index Fungorum è errata, dice pag. 110 ma invece è 140 (già richiesta la correzione ;) )
Ecco la descrizione di Peck
Allegati
Clitocybe tarda do.jpg
Clitocybe tarda do.jpg (150.17 KiB) Visto 5032 volte
mfilippa
Senior
Messaggi: 5451
Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
Cognome: Filippa
Nome: Mario
Provenienza: Agliano Terme (AT)
Località: Agliano Terme (AT)

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da mfilippa »

Darniella, comunque se anche fossero diverse C. tarda è una specie americana; da questa parte dell'Atlantico io rimarrei su Lepista sordida :D
:bye:
Darniella
Novizio
Messaggi: 763
Iscritto il: lun 25 nov 2013, 19:47
Cognome: Mifsud
Nome: Stefano
Provenienza: Malta
Contatta:

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da Darniella »

Salve ragazzi. Fra L. nuda e L. sordida, ho deciso che la ultima e piu giusto per il campione che ho trovato, seguendo il raggionamento sul post: Tue 17 Mar 2015, 9:45 e in oltre e una spece che si vede a questo tempo dell'hanno (piena primavera e calduccio).

L. sordida e L. nuda sono entrambi spece che si trovano qui in mediterraneo. La tarda dovrebbe essere considerata un sinonimo u spece vicario del US del L. sordidia e per me non e importante quale (ma come detto mykol la L.sordida ha precedenza se sono sinonimi). Forse c'e qualche paper americana che fa la distinzione. Un dubbio piccolo rimane fra nuda e sordida, ma sordida torna piu bene, ma sono oviamente soggetto da correggere.
mykol
Senior
Messaggi: 9128
Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
Cognome: Baiano
Nome: Giorgio
Provenienza: Italia
Località: Asti

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da mykol »

Lepista nuda cresce nei boschi, qui da noi in autunno, mentre Lepista sordida cresce sopratutto fuori dai boschi, dalla primavera fino all'inverno, in ambienti ricchi di sostanza organica, quindi é sicuramente saprotrofa.

L'anno scorso ne trovai numerosi esemplari di dimensioni gigantesche nascosti in un immenso mucchio di letame, completamente nascosti tra di esso, assieme a Peziza vesiculosa ed a numerosi Coprinus s.l.
micotom
Senior
Messaggi: 3819
Iscritto il: gio 11 dic 2014, 18:44
Cognome: Mariani
Nome: Thomas
Provenienza: Italia

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da micotom »

Lepista sordida di oggi. :)
tra pioppi.
Allegati
24 marzo2015 056.JPG
24 marzo2015 056.JPG (203.56 KiB) Visto 5007 volte
24 marzo2015 054.JPG
24 marzo2015 054.JPG (150.09 KiB) Visto 5007 volte
Darniella
Novizio
Messaggi: 763
Iscritto il: lun 25 nov 2013, 19:47
Cognome: Mifsud
Nome: Stefano
Provenienza: Malta
Contatta:

Re: Penso Lepista, pensierino nuda

Messaggio da Darniella »

Grazie mille! Convinto - L. sordida.
Rispondi