Pagina 1 di 1

Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 1:23
da Agaricus
Ciao a tutti,
non trattandosi di Agaricus, gioco "fuori casa: trovati il 17 c.m su una scarpatina di un sentiero in una cerreta pura a 800 m. slm. al cinfine tra marche e Umbria.
Dimensioni dell'esemplare più grande 6 x 4 cm, odore molto marcato di muschio, nessuna reazione al KOH, carne biancastra e abbastanza tenace, crescita apparentemente terricola in piccoli gruppetti.
Vi allego diverse foto in habitat e a casa (il giorno dopo).
Avrei pensato a diverse ipotesi: Pterula, Clavulina, Clavulinopsis, ecc, ma non saprei dove cominciare.
Chiedo il vostro aiuto, secco a disposizione,
grazie in anticipo,
Ennio.
1) Habitat

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 1:26
da Agaricus
2) foto in loco

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 1:27
da Agaricus
3) foto in loco 2

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 1:28
da Agaricus
4) foto in studio

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 1:29
da Agaricus
5) foto in studio

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 1:29
da Agaricus
6) foto in studio

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 1:30
da Agaricus
7) foto in studio

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 1:31
da Agaricus
8) ultima foto,
a risentirci,
Ennio.

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 11:04
da moscardino
Ciao Ennio,
con le spore vedi subito la differenza.
Habitus da Ramaripsis kunzei o Clavulina cristata.

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 11:36
da Mordasini Eli
Ciao Senza micro .Clavulina cristata o una delle sue forme :bye: Eli m

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: ven 19 lug 2013, 12:43
da Agaricus
Agaricus ha scritto:Ciao a tutti,
Avrei pensato a diverse ipotesi: Pterula, Clavulina, Clavulinopsis, ecc, ma non saprei dove cominciare.
Chiedo il vostro aiuto, secco a disposizione,
grazie in anticipo,
Ennio.
..mannaggia! le ho citate tutte meno le Ramariopsis!, va a vedere che è proprio R. kunzei, in effeti i rami apicali sono molto esili 1-2 mm di diametro max, Clavulina cristata me la ricordavo un pò più robusta.
Per quanto riguarda la micro ancora non ho ripreso a usare il microscopio in quanto sta nella sede del nostro Gruppo e non sempre vi posso accedere (ma chi ha inventato le scale senza ascensore!!).
Allego dia/scann di una mia vecchia raccolta di C. cristata del settembre 2001,
grazie a tutti e se serve ho il secco,
a risentirci,
Ennio.

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: sab 20 lug 2013, 1:36
da placido
Yo diria Clavulina cinerea.

Re: Clavulina cristata [S.O.S. per questo fungo coralloide]

Inviato: gio 8 ago 2013, 12:57
da Agaricus
Ciao a tutti,
riprendo questo post per dirvi che l'analisi micro fatta da uno specialista di questo Genere (Adrianourbino) ha confermato C. cristata, grazie per la vostra partecipazione,
Ennio.