Trachyspora intrusa
-
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: gio 10 feb 2011, 23:36
- Cognome: Mordasini
- Nome: Eli
- Provenienza: Spruga Ti. CH
- Contatta:
Trachyspora intrusa
ciao a tutti passeggiando per i prati in questi giorni ho visto le foglie dall'Alchemilla pitturate di un bel giallo zafferano e ho pensato che fosse di li' passato un pittore più pazzo di me...invece ho trovato....questa meraviglia...
Synonymy
Current Name:
Trachyspora intrusa (Grev.) Arthur, Manual of the Rusts in the United States & Canada: 97 (1934)
Synonymy:
Caeomurus alchemillae (Pers.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3: 449 (1898)
Trachyspora alchemillae J. Schröt., Bot. Ztg. 19: 250 (1861)
Uredo alchemillae Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 206 (1801)
Uredo intrusa Grev., Fl. Edin.: 436 (1824)
Uromyces alchemillae (Pers.) Fuckel
Tracyspora intrusa (Grev.)Arthur
Questo “fungo” di un bel colore giallo cresce ogni primavera sulla parte esterna delle foglie di Alchemilla .
Teliospore gialle verrucose rotonde o oblungue da 27 -40 x 20-30 um .
Allego 2 foto macro e 3 della microscopia.
Mordasini Eli .mag.2011
Synonymy
Current Name:
Trachyspora intrusa (Grev.) Arthur, Manual of the Rusts in the United States & Canada: 97 (1934)
Synonymy:
Caeomurus alchemillae (Pers.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3: 449 (1898)
Trachyspora alchemillae J. Schröt., Bot. Ztg. 19: 250 (1861)
Uredo alchemillae Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 206 (1801)
Uredo intrusa Grev., Fl. Edin.: 436 (1824)
Uromyces alchemillae (Pers.) Fuckel
Tracyspora intrusa (Grev.)Arthur
Questo “fungo” di un bel colore giallo cresce ogni primavera sulla parte esterna delle foglie di Alchemilla .
Teliospore gialle verrucose rotonde o oblungue da 27 -40 x 20-30 um .
Allego 2 foto macro e 3 della microscopia.
Mordasini Eli .mag.2011
- Allegati
-
- DSCN5924trachyspora intrusa 11.jpg (135.72 KiB) Visto 6547 volte
-
- DSCN6572Trachyspora intrusa 12.jpg (73.23 KiB) Visto 6547 volte
-
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: gio 10 feb 2011, 23:36
- Cognome: Mordasini
- Nome: Eli
- Provenienza: Spruga Ti. CH
- Contatta:
Re: Trachyspora intrusa
foto micros.
- Allegati
-
- Trachyspora intrusa
- PICT7889 spore Trachyspora intrusa.jpg (128.81 KiB) Visto 6546 volte
-
- Trachyspora intrusa
- PICT7918Teliospore 1.jpg (43.99 KiB) Visto 6546 volte
-
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1310
- Iscritto il: gio 10 feb 2011, 23:36
- Cognome: Mordasini
- Nome: Eli
- Provenienza: Spruga Ti. CH
- Contatta:
Re: Trachyspora intrusa
ultima
- Allegati
-
- Trachyspora intrusa
- PICt Teliospore 2.jpg (47.36 KiB) Visto 6546 volte
-
- Amministratore
- Messaggi: 4862
- Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
- Cognome: Baglivo
- Nome: Arturo
- Provenienza: Lecce
- Località: Lecce
Re: Trachyspora intrusa
davvero incredibile, microscopia spettacolareMordasini Eli ha scritto:ciao a tutti passeggiando per i prati in questi giorni ho visto le foglie dall'Alchemilla pitturate di un bel giallo zafferano e ho pensato che fosse di li' passato un pittore più pazzo di me...invece ho trovato....questa meraviglia...


-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Trachyspora intrusa
Bravo Eli
Evelina

-
- Esperto
- Messaggi: 1996
- Iscritto il: mer 1 ott 2008, 17:14
- Cognome: ferrari
- Nome: erminio
- Provenienza: verbania
Re: Trachyspora intrusa
Fungo bello e curioso, Eli. L'avevo trovato anch'io lo scorso anno ma non ero riuscito a determinarlo.
Ecco le foto della mia raccolta, effettuata lo scorso luglio in Alta Valle Bognanco a circa 1600 m s.l.m.
Bravissimo Eli....
Ciao
Ecco le foto della mia raccolta, effettuata lo scorso luglio in Alta Valle Bognanco a circa 1600 m s.l.m.
Bravissimo Eli....
Ciao
- Allegati
-
- Trachyspora intrusa
- Trachyspora intrusa su Alchemilla sp. [800x600].JPG (233.03 KiB) Visto 6509 volte
-
- Trachyspora intrusa
- Trachyspora intrusa spore [800x600].JPG (192.91 KiB) Visto 6509 volte