Tre specie di oggi (160310)
-
- Senior
- Messaggi: 5099
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
-
- Senior
- Messaggi: 5099
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
-
- Senior
- Messaggi: 5099
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
-
- Senior
- Messaggi: 5099
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Re: Tre specie di oggi (160310)
Helvella fusca Gillet
accanto ad Helvella leucopus (ambedue le specie di grandi dimensioni)
accanto ad Helvella leucopus (ambedue le specie di grandi dimensioni)
- Allegati
-
- 4.jpg (186.7 KiB) Visto 3806 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5099
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Re: Tre specie di oggi (160310)
Rhizopogon vulgaris (Vittadini) M. Lange
- Allegati
-
- 5.jpg (225.82 KiB) Visto 3805 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5099
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Re: Tre specie di oggi (160310)
particolare della gleba
- Allegati
-
- 6.jpg (194.34 KiB) Visto 3805 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5099
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
-
- Senior
- Messaggi: 5451
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Tre specie di oggi (160310)

Belle specie e belle foto!


-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Tre specie di oggi (160310)
Ma quante Primavere ci sono nel calendario Pugliese.
A novembre- dicembre avete trovato specie primaverili,
ora per voi è arrivata nuovamente la primavera, trovate ancora quelle specie
che noi normalmente troviamo a fine Marzo- Aprile, nelle pinete marine, poi via via sui colli, per terminare a Maggio- Giugno in montagna. e chi ci capisce qualcosa, forse le andate a seminare ?
A parte la battuta vi saluto con una frase che diceva Melli: quelli c'e l'hanno grande come porta capuana, non chiedetemi la traduzione perchè non la sò. ma era un suo modo di dire quando c'era qualcosa di strano. Ciao a tutti................evelina
A novembre- dicembre avete trovato specie primaverili,
ora per voi è arrivata nuovamente la primavera, trovate ancora quelle specie
che noi normalmente troviamo a fine Marzo- Aprile, nelle pinete marine, poi via via sui colli, per terminare a Maggio- Giugno in montagna. e chi ci capisce qualcosa, forse le andate a seminare ?
A parte la battuta vi saluto con una frase che diceva Melli: quelli c'e l'hanno grande come porta capuana, non chiedetemi la traduzione perchè non la sò. ma era un suo modo di dire quando c'era qualcosa di strano. Ciao a tutti................evelina
-
- Senior
- Messaggi: 9128
- Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
- Cognome: Baiano
- Nome: Giorgio
- Provenienza: Italia
- Località: Asti
Re: Tre specie di oggi (160310)
già la monachella ... ops, pardon !
Per quanro riguarda la stagionalità delle specie non c'è una regola precisa, alcune la mantengono qualsiasi siano le condizioni ed i luoghi (ci può essere uno scostamento per la temperatura, la latitudine, ecc... ma la stagione è sempre quella) come l'H. leucopus che in salento c'è ora, da noi ci sarà tra un mese, ed altre che invece invertono completamente la stagione di crescite in funzione della zona di crescite e delle relative condizioni climatiche.
Per quanro riguarda la stagionalità delle specie non c'è una regola precisa, alcune la mantengono qualsiasi siano le condizioni ed i luoghi (ci può essere uno scostamento per la temperatura, la latitudine, ecc... ma la stagione è sempre quella) come l'H. leucopus che in salento c'è ora, da noi ci sarà tra un mese, ed altre che invece invertono completamente la stagione di crescite in funzione della zona di crescite e delle relative condizioni climatiche.
-
- Senior
- Messaggi: 5099
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Re: Tre specie di oggi (160310)
Ma certo che lo sai Evelina cosa intendeva dire Melli !
C'è un'altro detto nel brindisino che esprime +/- lo stesso significato: quddu ci si mmena a mari a coffa sinn'essi cu l'aragosti zziccati nculu
Ma non è il mio caso perchè ieri ho consumato un giorno di ferie, fatto 240 Km A/R, due ore di macchina, vino e morchelle
per essere di nuovo a casa alle 11
!
No, Giorgio: non sono salentine, troppo pochi pioppeti
ma spero che se asciuga un pò d'acqua (ha piovuto tantissimo) questa settimana le trovo in un nuovo impianto in agro mesagnese dove comincia ad uscire roba interessante
Ieri quando sono arrivato sul posto (Marina di Pisticci-MT) aveva fatto una gelata e le monachelle si spaccavano in mano
Stamattina vado a Bari (in città) ma se me la manda buona becco Urnula* pouchetii...ma nessuna porta capuana

* Nel nordsalento ognuno si chiama i funghi come vuole

C'è un'altro detto nel brindisino che esprime +/- lo stesso significato: quddu ci si mmena a mari a coffa sinn'essi cu l'aragosti zziccati nculu



Ma non è il mio caso perchè ieri ho consumato un giorno di ferie, fatto 240 Km A/R, due ore di macchina, vino e morchelle



No, Giorgio: non sono salentine, troppo pochi pioppeti


Ieri quando sono arrivato sul posto (Marina di Pisticci-MT) aveva fatto una gelata e le monachelle si spaccavano in mano

Stamattina vado a Bari (in città) ma se me la manda buona becco Urnula* pouchetii...ma nessuna porta capuana


* Nel nordsalento ognuno si chiama i funghi come vuole

- Allegati
-
- 8.jpg (203.05 KiB) Visto 3769 volte