Boletus aemilii Barbier
-
- Principiante
- Messaggi: 243
- Iscritto il: lun 15 ott 2012, 18:10
- Cognome: Cassanego
- Nome: Luigino
- Provenienza: Padova
Boletus aemilii Barbier
Boletus aemilii Barbier
Bibione (VE), 0 m,
Foto di Ennio Cassanego
Bibione (VE), 0 m,
Foto di Ennio Cassanego
- Allegati
-
- 1Boletus-aemilii.jpg (101.66 KiB) Visto 5769 volte
Ultima modifica di ennio il lun 25 set 2017, 13:54, modificato 2 volte in totale.
-
- Principiante
- Messaggi: 243
- Iscritto il: lun 15 ott 2012, 18:10
- Cognome: Cassanego
- Nome: Luigino
- Provenienza: Padova
-
- Principiante
- Messaggi: 243
- Iscritto il: lun 15 ott 2012, 18:10
- Cognome: Cassanego
- Nome: Luigino
- Provenienza: Padova
-
- Principiante
- Messaggi: 243
- Iscritto il: lun 15 ott 2012, 18:10
- Cognome: Cassanego
- Nome: Luigino
- Provenienza: Padova
-
- Novizio
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar 24 giu 2008, 17:31
- Cognome: Bolognini
- Nome: Daniele
- Provenienza: Italia
Re: Boletus aemilii Barbier
Ciao Ennio
bella specie che non ho mai visto dal vero.
Posso chiederti in che habitat è stato trovato?
Grazie
bella specie che non ho mai visto dal vero.
Posso chiederti in che habitat è stato trovato?
Grazie
-
- Principiante
- Messaggi: 243
- Iscritto il: lun 15 ott 2012, 18:10
- Cognome: Cassanego
- Nome: Luigino
- Provenienza: Padova
Re: Boletus aemilii Barbier
Ciao muscario, quì molto probabilmente, siamo su retroduna stabilizata, per cui su terreno sabbioso. Molto probabilmente, perchè siamo a meno di un Km, dal mare e un 200 metri dal tagliamento, gli unici due funghetti di questa specie si trovavano su una ceppaia sommersa dalla sabbia e ormai irriconoscibile.
Cordiali saluti Ennio
Cordiali saluti Ennio
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun 11 apr 2022, 12:07
- Cognome: François
- Nome: Desprès
- Provenienza: France
Re: Boletus aemilii Barbier
??? Xerocomus ferrugineus.