Exidia glandulosa Fr.
-
- Novizio
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar 24 giu 2008, 17:31
- Cognome: Bolognini
- Nome: Daniele
- Provenienza: Italia
Exidia glandulosa Fr.
Ovviamente ritrovamento dello scorso 3.12.2019
Cameri (NO), località Valle Ticino.
Habitat: vecchio ramo caduto di latifoglia, probabilmente Quercia.
Riconoscibile a livello macroscopico per le grosse dimensioni, la consistenza gelatinosa, la forma cerebriforme, il colore nerastro, la presenza delle tipiche e piccole verruche a forma di capezzolo dette glandule.
Cameri (NO), località Valle Ticino.
Habitat: vecchio ramo caduto di latifoglia, probabilmente Quercia.
Riconoscibile a livello macroscopico per le grosse dimensioni, la consistenza gelatinosa, la forma cerebriforme, il colore nerastro, la presenza delle tipiche e piccole verruche a forma di capezzolo dette glandule.
- Allegati
-
- image001.jpg (37.94 KiB) Visto 4170 volte
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Exidia glandulosa Fr.
La sorella: Exidia glandulosa.
Evelina



- Allegati
-
- Exidia glandulosa.jpg (144.61 KiB) Visto 4149 volte
-
- Novizio
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar 24 giu 2008, 17:31
- Cognome: Bolognini
- Nome: Daniele
- Provenienza: Italia
Re: Exidia glandulosa Fr.
Grazie Evelina
Anche nella tua bella foto si vedono le glandule.
Saluti
Anche nella tua bella foto si vedono le glandule.
Saluti

-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab 5 giu 2021, 16:01
- Cognome: Baiano
- Nome: Alfredo Giorgio
- Provenienza: Asti
Re: Exidia glandulosa Fr.
Anche da me .....