Placido ci ha fatto notare che tra le mosche posate sul Phallus una era parassitata dal fungo Entomophthora muscae.
Ho pensato quindi di creare una discussione separata che illustrasse questo fungo.
Entomophthora muscae (Cohn) Fresenius - Zygomycota
Classificazione: Entomophthora, Entomophthoraceae, Entomophthorales, Entomophthoromycotina, Zygomycota, Fungi
Sinonimi: Empusa muscae Cohn
Il nome Entomophthora deriva dal greco "entomo" insetto e "phthor" distruttore, distruttore di insetti.
Entomophthora muscae è un fungo che attacca le mosche uccidendole.
Se la mosca viene a contatto con le spore di questo fungo queste penetrano nell'esoscheletro della mosca.
Le spore germinano e il fungo cresce all'interno della mosca, uccidendola.
Prima della morte della mosca il fungo fuoriesce dall'esoscheletro e sfruttando il volo dell'insetto parassitato viene agevolata la dispersione delle spore.
Queste sono le bellissima foto di Placido che mostra l'evidente parassitismo.
e questa la microscopia, sempre di Placido, che ringrazio per l'interessante segnalazione.
Gianni
