Cortnarius sp. Bosco Lucci
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Cortnarius sp. Bosco Lucci
Leccio e Sughera con sottobosco tipico della macchia mediterranea...Non avevo mai notato questo Cortinarius, unico esemplare...Ora so già che Mario mi risponderà: ein pilz kein pilz!
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
-
- Senior
- Messaggi: 3625
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 21:44
- Cognome: Aste
- Nome: Fabio
- Provenienza: Ferrania (SV)
- Località: Ceppone Formicaio
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
-
- Principiante
- Messaggi: 397
- Iscritto il: dom 8 lug 2007, 17:27
- Cognome: de Ruvo
- Nome: Bruno
- Provenienza: Italia
- Località: Teramo
- Contatta:
Ciao Carlo,
se mi posso permettere linko questo mio ritrovamento ed il successivo studio
che potrebbero aiutarti.
ciao
http://www.ambmuggia.it/forum/index.php?showtopic=5497
se mi posso permettere linko questo mio ritrovamento ed il successivo studio
che potrebbero aiutarti.
ciao
http://www.ambmuggia.it/forum/index.php?showtopic=5497
-
- Senior
- Messaggi: 3625
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 21:44
- Cognome: Aste
- Nome: Fabio
- Provenienza: Ferrania (SV)
- Località: Ceppone Formicaio
Ciao Bruno!...i tuoi esemplari mi sembrano con colorazioni più tenui rispetto a quello di Carlo....anche la carne al taglio, nell'esemplare di Carlo è ben gialla, mentre nei tuoi molto più scolorita......tu ritieni posaa trattarsi della stessa specie?.....bruno ha scritto:Ciao Carlo,
se mi posso permettere linko questo mio ritrovamento ed il successivo studio
che potrebbero aiutarti.
ciao
http://www.ambmuggia.it/forum/index.php?showtopic=5497
un caro saluto!
fabio
-
- Principiante
- Messaggi: 397
- Iscritto il: dom 8 lug 2007, 17:27
- Cognome: de Ruvo
- Nome: Bruno
- Provenienza: Italia
- Località: Teramo
- Contatta:
Ciao Fabio,
direi che potrebbe starci la determinazione, anche perchè la forma leggermente clavata del gambo e le dimensioni, che sembrano, più grandi dei 3-6 cm del venetus fanno pensare più al cotoneus.
le mie informazioni sono state desunte dal confronto delle schede a pagg.284 (cotoneus) e 303 (venetus) del Libro di Antonio Gennari "Funghi" che sono, dall'autore e mio malgrado, "costretto" a studiare ed anche dalla discussione che ha preceduto la scheda linkata.
stammi bene.
bruno
direi che potrebbe starci la determinazione, anche perchè la forma leggermente clavata del gambo e le dimensioni, che sembrano, più grandi dei 3-6 cm del venetus fanno pensare più al cotoneus.
le mie informazioni sono state desunte dal confronto delle schede a pagg.284 (cotoneus) e 303 (venetus) del Libro di Antonio Gennari "Funghi" che sono, dall'autore e mio malgrado, "costretto" a studiare ed anche dalla discussione che ha preceduto la scheda linkata.
stammi bene.
bruno
-
- Senior
- Messaggi: 3625
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 21:44
- Cognome: Aste
- Nome: Fabio
- Provenienza: Ferrania (SV)
- Località: Ceppone Formicaio
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Ciao Bruno e ti ringrazio per l'intervento ed il tuo post.
Io escludevo Cortinarius cotoneus per la reazione (sec. AA) rossa con Potassio Idrato.
Smontato dal turno di notte poco fa, ho abbracciato la monografia di Consiglio-Antonin-Antonin e scopro che per Cortinarius cotoneus la reazione è data giallo-bruno-oliva...Allora direi che ci siamo!
Molto simile e, pare ancor più a tendenza mediterranea, sarebbe Cortinarius leproleptopus Chevassut & Rob.Henry ma questo avrebbe dovuto dare reazione bruno-rossastra.
Per curiosità-scopro sempre sulla monografia citata che non risultano ritrovamenti per la Puglia di Cortinarius cotoneus.
A conferma o smentita sarebbe interessante l'autorevole opinione di Gaspy... Ringrazio e saluto tutti
Io escludevo Cortinarius cotoneus per la reazione (sec. AA) rossa con Potassio Idrato.
Smontato dal turno di notte poco fa, ho abbracciato la monografia di Consiglio-Antonin-Antonin e scopro che per Cortinarius cotoneus la reazione è data giallo-bruno-oliva...Allora direi che ci siamo!
Molto simile e, pare ancor più a tendenza mediterranea, sarebbe Cortinarius leproleptopus Chevassut & Rob.Henry ma questo avrebbe dovuto dare reazione bruno-rossastra.
Per curiosità-scopro sempre sulla monografia citata che non risultano ritrovamenti per la Puglia di Cortinarius cotoneus.
A conferma o smentita sarebbe interessante l'autorevole opinione di Gaspy... Ringrazio e saluto tutti
-
- Novizio
- Messaggi: 913
- Iscritto il: sab 14 apr 2007, 8:38
- Cognome: Gennari
- Nome: Antonio
- Provenienza: Italia
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mar 29 mag 2007, 12:22
- Cognome: Cervini
- Nome: Mario
- Provenienza: Castronno (VA)
- Località: Castronno (VA)
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Grazie Mario. Avevo scartato C. leproleptopus per la mancata reazione che ho detto sopra. Successivamente ho ritrovato nello stesso punto 5 esemplari (vedi post in Escursioni Micologiche "Uscita odierna in sughereta") e, approfittando ed anche perchè stimolato da un amico, ho ripetuto la macroreazione ottenendo lo stesso risultato...A questo punto non saprei...L'ipotesi C.leproptopus resta molto interessante. Ad ogni buon conto conservo tutto gelosamente. Ti saluto
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mar 25 set 2007, 18:57
- Cognome: Gasparini
- Nome: Bruno
- Provenienza: Trieste
Penso proprio si tratti del C. subcotoneus Bidaud
Descrizione
Capp.:Ø 30 -40 mm.convesso, cuticola asciutta, squamosa, colore di fondo rossiccio coperta da squame scure, con intonazioni olivastre .
Lamelle mediamente spaziate, L= 50, 1:1, alte 7 mm, annesso-smarginate, gialle, con il tempo tendenti all’aranciato
Gambo: 40x9 mm, cilindrico, base subbulbosa, bianco, con fibre del velo giallo
Carne biancastra
Odore rafanoide, Gusto
Reazioni chimiche KOH brunastro su carne, rosso carminio-sangue su cute.
Spore. subglobose , verrucose. = 6,9-8,1x5,4-6,6 µm, i=1,1-1,4
Imenio fertile basidi tetrasporici 33-35 x 7-8 µm
Riv. pileico: Epicute di ife grosse 9-20 µm, a parete spessa ricoperrta da un pigmento epimmbranare giallo, parallele, ma sovente con ciuffi di ife erette e terminali lanceolati
Osservazioni:si distingue dal suo simile C.cotoneus per un colore più giallo-rossiccio, il velo fibrilloso giallo e le spore più piccole, nonché per ’habitat sempre sotto leccio o roverella.
Descrizione
Capp.:Ø 30 -40 mm.convesso, cuticola asciutta, squamosa, colore di fondo rossiccio coperta da squame scure, con intonazioni olivastre .
Lamelle mediamente spaziate, L= 50, 1:1, alte 7 mm, annesso-smarginate, gialle, con il tempo tendenti all’aranciato
Gambo: 40x9 mm, cilindrico, base subbulbosa, bianco, con fibre del velo giallo
Carne biancastra
Odore rafanoide, Gusto
Reazioni chimiche KOH brunastro su carne, rosso carminio-sangue su cute.
Spore. subglobose , verrucose. = 6,9-8,1x5,4-6,6 µm, i=1,1-1,4
Imenio fertile basidi tetrasporici 33-35 x 7-8 µm
Riv. pileico: Epicute di ife grosse 9-20 µm, a parete spessa ricoperrta da un pigmento epimmbranare giallo, parallele, ma sovente con ciuffi di ife erette e terminali lanceolati
Osservazioni:si distingue dal suo simile C.cotoneus per un colore più giallo-rossiccio, il velo fibrilloso giallo e le spore più piccole, nonché per ’habitat sempre sotto leccio o roverella.
- Allegati
-
- C.subcotoneus(spore).jpg (26.23 KiB) Visto 7770 volte
-
- C.subcotoneus(filo).jpg (16.91 KiB) Visto 7770 volte
-
- C.subcotoneus(part. epicute).jpg (16.47 KiB) Visto 7770 volte
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mar 25 set 2007, 18:57
- Cognome: Gasparini
- Nome: Bruno
- Provenienza: Trieste
Gaspy ha scritto:Penso proprio si tratti del C. subcotoneus Bidaud
Descrizione
Capp.:Ø 30 -40 mm.convesso, cuticola asciutta, squamosa, colore di fondo rossiccio coperta da squame scure, con intonazioni olivastre .
Lamelle mediamente spaziate, L= 50, 1:1, alte 7 mm, annesso-smarginate, gialle, con il tempo tendenti all’aranciato
Gambo: 40x9 mm, cilindrico, base subbulbosa, bianco, con fibre del velo giallo
Carne biancastra
Odore rafanoide, Gusto
Reazioni chimiche KOH brunastro su carne, rosso carminio-sangue su cute.
Spore. subglobose , verrucose. = 6,9-8,1x5,4-6,6 µm, i=1,1-1,4
Imenio fertile basidi tetrasporici 33-35 x 7-8 µm
Riv. pileico: Epicute di ife grosse 9-20 µm, a parete spessa ricoperrta da un pigmento epimmbranare giallo, parallele, ma sovente con ciuffi di ife erette e terminali lanceolati
Osservazioni:si distingue dal suo simile C.cotoneus per un colore più giallo-rossiccio, il velo fibrilloso giallo e le spore più piccole, nonché per ’habitat sempre sotto leccio o roverella.
- Allegati
-
- C.subcotoneus.jpg (32.3 KiB) Visto 7769 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Grazie Gaspy.
La nostra interpretazione si era fermata tra C. cotoneus e C. leproleptopus a tendenza più meridionale. La cuticola come la carne non ha dato le reazioni che tu riporti...
Successivamente ho ritrovato cinque esemplari ed ho ripetuto le reazioni con lo stesso esito (la foto dei cinque esemplari in "Escursioni micologiche" nel post "uscita odierna in sughereta").
Boh Ti saluto
La nostra interpretazione si era fermata tra C. cotoneus e C. leproleptopus a tendenza più meridionale. La cuticola come la carne non ha dato le reazioni che tu riporti...
Successivamente ho ritrovato cinque esemplari ed ho ripetuto le reazioni con lo stesso esito (la foto dei cinque esemplari in "Escursioni micologiche" nel post "uscita odierna in sughereta").
Boh Ti saluto
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mar 25 set 2007, 18:57
- Cognome: Gasparini
- Nome: Bruno
- Provenienza: Trieste
Ne ho discusso con Bidaud, il quale mi ha confermato che l reazione non è sempre costante.
E tuttavia, dice: (C.leproleptus) KOH porpoino poi rapidamente ocra rosso (bruno rosso o porporino sul cappello), nitrato d'argento positivo (giallo citrino olivaceo), positivo al guaiaco e fenoanilina.
(subcotoneus) KOH su cappello e lamelle rosso granata, bruno sulla carne. Dalla diagnosi si direbbe che le altre reazioni sono negative.
Non è facilissimo districarsi tra queste Leprocybe la cui distinzione più saliente è il colore del velo che nel C. cotoneus è bruno olivaceo,nel subcotoneus fibrilloso giallo aranciato e nel lproleptus giallo citrino fino alla zona anulare. Altra caratteristica del C. leproleptus è un arrossamento laddove ci sono tacche (per intaccamento da insetti per esempio).
Entrambe le specie sono mediterranee. Solo un attento esame sul luogo di raccolta può aiutare a distinguere con certezza le due specie.
Penso in passato di averle racolte sempre sotto il nome di C. cotoneus.
Spore:
C. leproleptus 7-8x5-6, C. subcotoneus 7-8,5x6-7
il che ci dice che le prime sono più ovoidi che subglobose, mentre sono il contrario nel secondo.
Ho discusso sulle due ipotesi, ma non escludo che l'ipotesi C. leproleptus sia la più giusta.
Gaspy
E tuttavia, dice: (C.leproleptus) KOH porpoino poi rapidamente ocra rosso (bruno rosso o porporino sul cappello), nitrato d'argento positivo (giallo citrino olivaceo), positivo al guaiaco e fenoanilina.
(subcotoneus) KOH su cappello e lamelle rosso granata, bruno sulla carne. Dalla diagnosi si direbbe che le altre reazioni sono negative.
Non è facilissimo districarsi tra queste Leprocybe la cui distinzione più saliente è il colore del velo che nel C. cotoneus è bruno olivaceo,nel subcotoneus fibrilloso giallo aranciato e nel lproleptus giallo citrino fino alla zona anulare. Altra caratteristica del C. leproleptus è un arrossamento laddove ci sono tacche (per intaccamento da insetti per esempio).
Entrambe le specie sono mediterranee. Solo un attento esame sul luogo di raccolta può aiutare a distinguere con certezza le due specie.
Penso in passato di averle racolte sempre sotto il nome di C. cotoneus.
Spore:
C. leproleptus 7-8x5-6, C. subcotoneus 7-8,5x6-7
il che ci dice che le prime sono più ovoidi che subglobose, mentre sono il contrario nel secondo.
Ho discusso sulle due ipotesi, ma non escludo che l'ipotesi C. leproleptus sia la più giusta.
Gaspy
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Grazie Gaspy.
Mi sto convincendo sempre più che l'iniziale Cortinarius cotoneus calzi meno rispetto a Cortinarius leproleptopus...Le vostre opinioni ed ora questo ulteriore prezioso contributo che tu apporti, l'incostanza delle macroreazioni, torna utilissimo e credo che mi devii definitivamente. Ti saluto.
Mi sto convincendo sempre più che l'iniziale Cortinarius cotoneus calzi meno rispetto a Cortinarius leproleptopus...Le vostre opinioni ed ora questo ulteriore prezioso contributo che tu apporti, l'incostanza delle macroreazioni, torna utilissimo e credo che mi devii definitivamente. Ti saluto.
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mar 25 set 2007, 18:57
- Cognome: Gasparini
- Nome: Bruno
- Provenienza: Trieste
Re: Cortnarius sp. Bosco Lucci
Ho rivisto le spore: sono troppo grandi per il C. subcotoneus. l cxappello è troppo squamoso per il C.leproleptus. Sono convinto che si tratti del C. cotoneus.
Gaspy
Gaspy
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Re: Cortnarius sp. Bosco Lucci
Ciao Bruno. Per complettezza metto il link di 5 esemplari che ritrovai a distanza di qualche giorno...
Dovrei averli da parte se può servire li porto a Montegrotto
https://www.actafungorum.org/p ... neus#p5557
Dovrei averli da parte se può servire li porto a Montegrotto
https://www.actafungorum.org/p ... neus#p5557