Patate
-
- Senior
- Messaggi: 5451
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Patate
Oggi mia moglie mi ha mandato a comprare le patate. Come è noto, le patate son tuberi.
- Allegati
-
- Tuber magnatum
- Tuber magnatum 01.JPG (130.77 KiB) Visto 11582 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5451
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Patate
Sono andato dal mio amico Egidio che fa l'agricoltore, anzi, come tiene lui a specificare bene, il contadino. So che lui raccoglie spesso tuberi.
- Allegati
-
- Tuber magnatum 02.JPG (166.99 KiB) Visto 11580 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5451
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Patate
Aveva un secchio pieno di sabbia con uno strano odore penetrante, come di metano e di formaggio e un po' di aglio.
- Gli ho chiesto: "Come mai tieni le patate nella sabbia"?
- "Si conservano meglio" - dice.
- "E quest'odore che cos'è?" - gli ho chiesto.
- "Le mie patate hanno quest'odore" - dice.
- "Ti dispiace se faccio qualche foto? Le metto su Internet."
- "Fai pure, io vado a dar da mangiare al cane."
- Gli ho chiesto: "Come mai tieni le patate nella sabbia"?
- "Si conservano meglio" - dice.
- "E quest'odore che cos'è?" - gli ho chiesto.
- "Le mie patate hanno quest'odore" - dice.
- "Ti dispiace se faccio qualche foto? Le metto su Internet."
- "Fai pure, io vado a dar da mangiare al cane."
- Allegati
-
- Tuber magnatum 03.JPG (110.2 KiB) Visto 11579 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5451
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Patate
Bene. Mi sistemo, ne spacco un paio per vedere se ce n'è qualcuna a pasta bella bianca, ma non ne trovo: hanno questa strana polpa marmorizzata. Quando Egidio torna non sembra contento del fatto che non sono più intere. E che sarà mai, per due patate!?!?
- Allegati
-
- Tuber magnatum 05.JPG (133.75 KiB) Visto 11579 volte
-
- Tuber magnatum 06.JPG (131.53 KiB) Visto 11579 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5451
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Patate
-"Comunque mi sembrano difettose" - faccio io - "non sono neanche belle tonde e lisce. E quest'odore...! Quando a Cengio c'era l'ACNA le patate della Valle Bormida sapevano di petrolio. Non è che un metanodotto attraversa il tuo terreno? Sai, 'ste condotte sovente sono dei colabrodi...".
- Allegati
-
- Tuber magnatum 04.JPG (145.09 KiB) Visto 11578 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5451
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Patate
- "Nessun metanodotto, io mi scaldo a legna. Non disprezzare le mie patate Mario, guarda che tutti le vogliono! E me le pagano anche bene!"
- "Bene quanto?"
- "Guarda, con due belle patate delle mie ne compri un camion di quelle del supermercato."
- "Lariciumbola!"
Un po' sorpreso ma non del tutto convinto, ne ho prese solo un paio per mia cognata. So che lei le apprezza molto, le patate di Egidio. Dice che si possono mangiare anche crude, e che non fanno mai i getti dagli occhi.
In effetti ricordo che l'anno scorso ne ho prese tre o quattro, le ho tagliate a pezzi e le ho piantate, ma non è nato nulla. E adesso le ho guardate bene, ma di occhi non ne ho visti proprio. Li vedete voi nelle mie foto?
Uff, vabbe', niente patatine fritte stasera. Mi toccherà portare la famiglia in pizzeria.
Ma se non germogliano, come farà Egidio a far crescere 'ste strane patate nel suo terreno?
- "Bene quanto?"
- "Guarda, con due belle patate delle mie ne compri un camion di quelle del supermercato."
- "Lariciumbola!"
Un po' sorpreso ma non del tutto convinto, ne ho prese solo un paio per mia cognata. So che lei le apprezza molto, le patate di Egidio. Dice che si possono mangiare anche crude, e che non fanno mai i getti dagli occhi.
In effetti ricordo che l'anno scorso ne ho prese tre o quattro, le ho tagliate a pezzi e le ho piantate, ma non è nato nulla. E adesso le ho guardate bene, ma di occhi non ne ho visti proprio. Li vedete voi nelle mie foto?
Uff, vabbe', niente patatine fritte stasera. Mi toccherà portare la famiglia in pizzeria.
Ma se non germogliano, come farà Egidio a far crescere 'ste strane patate nel suo terreno?
- Allegati
-
- Tuber magnatum
- Tuber magnatum 07.JPG (107.45 KiB) Visto 11578 volte
-
- Senior
- Messaggi: 2928
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 22:11
- Cognome: ------
- Nome: Gianni
- Provenienza: Udine
Re: Patate
Ciao
Gianni
-
- Senior
- Messaggi: 9128
- Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
- Cognome: Baiano
- Nome: Giorgio
- Provenienza: Italia
- Località: Asti
Re: Patate
Mario, Egidio cerca di coltivare quelle patate da quando aveva dieci anni, ora che ne ha settantacinque evidentemente ha imparato.
Ma la notizia comincia a trapelare. Ieri mi ha telefonato un mio ex collega che insegna all'Agraria, in quinta.
I suoi allievi, avendo sentito della cosa e dovendo preparare una tesina per l'esame, mi hanno chiesto se posso intercedere presso Egidio per avere qualche lume in merito...
Che ne dici, si spargerà troppo la voce circa le sue patate ?
Comunque sappi che le patate di Egidio (sopratutto se mi procurerai le foto ad alta risoluzione ... i ragazzi non sono fotografi provetti ...) faranno bella mostra di se stampate sulle tesine ...
Anzi se Egidio è d'accordo e disponibile, penso che prossimamente andremo a chiedergli come le coltiva !
Ma la notizia comincia a trapelare. Ieri mi ha telefonato un mio ex collega che insegna all'Agraria, in quinta.
I suoi allievi, avendo sentito della cosa e dovendo preparare una tesina per l'esame, mi hanno chiesto se posso intercedere presso Egidio per avere qualche lume in merito...
Che ne dici, si spargerà troppo la voce circa le sue patate ?
Comunque sappi che le patate di Egidio (sopratutto se mi procurerai le foto ad alta risoluzione ... i ragazzi non sono fotografi provetti ...) faranno bella mostra di se stampate sulle tesine ...
Anzi se Egidio è d'accordo e disponibile, penso che prossimamente andremo a chiedergli come le coltiva !
-
- Senior
- Messaggi: 9128
- Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
- Cognome: Baiano
- Nome: Giorgio
- Provenienza: Italia
- Località: Asti
Re: Patate
Mario non ci fai vedere la forma dei granuli di amido con il Melzer ? Prova magari anche con il blu cotone ...
-
- Esperto
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: dom 6 mag 2007, 21:02
- Cognome: Carassai
- Nome: Ennio
- Provenienza: Macerata
- Località: Macerata
- Contatta:
Re: Patate
... guarda Mario,
che patate così e addirittura pulite e non sporche di sabbia, le vendono al Super SMA vicino casa mia a 2 (due) € al kg, se vuoi te ne spedisco qualche kg, ehh!, ehh!
Acc.... a occhio e croce devono essere un piccolo capitale!!!
complimenti al cavatore,
Ennio.
che patate così e addirittura pulite e non sporche di sabbia, le vendono al Super SMA vicino casa mia a 2 (due) € al kg, se vuoi te ne spedisco qualche kg, ehh!, ehh!
Acc.... a occhio e croce devono essere un piccolo capitale!!!
complimenti al cavatore,
Ennio.
-
- Senior
- Messaggi: 9128
- Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
- Cognome: Baiano
- Nome: Giorgio
- Provenienza: Italia
- Località: Asti
Re: Patate
non al cavatore, Ennio ma .... al coltivatore !
-
- Esperto
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: dom 6 mag 2007, 21:02
- Cognome: Carassai
- Nome: Ennio
- Provenienza: Macerata
- Località: Macerata
- Contatta:
Re: Patate
mykol ha scritto:non al cavatore, Ennio ma .... al coltivatore !
...... ma poi non li cava lui?
PS: quelle piccolissime (Peziza o Helvella), sono in viaggio,
a risentirci,
Ennio.
-
- Novizio
- Messaggi: 541
- Iscritto il: lun 3 mag 2010, 11:22
- Cognome: Uboldi
- Nome: Daniele
- Provenienza: Milano
Re: Patate
Io le patate le coltivo, bianche e rosse, in modo assolutamente biologico ( solo stallattico di cavallo) ma patate così non ne ho mai viste.
Però, con buona pace di Mario, con le mie ci fai delle deliziose patate fritte
Però, con buona pace di Mario, con le mie ci fai delle deliziose patate fritte
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Re: Patate
Egidio è l'amico di cui narrava Giorgio ?
Allora ci è riuscito strabenissimo !
Io ne prendo un paio di chili...La mia signora aveva giusto in mente un purè
Allora ci è riuscito strabenissimo !
Io ne prendo un paio di chili...La mia signora aveva giusto in mente un purè
-
- Senior
- Messaggi: 9128
- Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
- Cognome: Baiano
- Nome: Giorgio
- Provenienza: Italia
- Località: Asti
Re: Patate
sono arrivate, Ennio !
-
- Senior
- Messaggi: 9128
- Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
- Cognome: Baiano
- Nome: Giorgio
- Provenienza: Italia
- Località: Asti
Re: Patate
diciamo che lui ne "agevola" la crescita nelle sue tartufaie e poi, ovviamente, se le va a cavare !
-
- Senior
- Messaggi: 5451
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Patate
Eeeh, beato te Daniele! Beato te!Però, con buona pace di Mario, con le mie ci fai delle deliziose patate fritte
-
- Senior
- Messaggi: 3625
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 21:44
- Cognome: Aste
- Nome: Fabio
- Provenienza: Ferrania (SV)
- Località: Ceppone Formicaio
Re: Patate
...alla faccia!!...
-
- Esperto
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: dom 18 ott 2009, 23:20
- Cognome: Ferrari
- Nome: Patrizia
- Provenienza: Modena
- Località: Modena
Re: Patate
esattamente dove le hai piantate??mfilippa ha scritto:l'anno scorso ne ho prese tre o quattro, le ho tagliate a pezzi e le ho piantate, ma non è nato nulla.
io ne vedo tanti di occhi...dappertutto .....tutti strabuzzatidi occhi non ne ho visti proprio. Li vedete voi nelle mie foto?
che meraviglia!!
Buon appetito!
-
- Amministratore
- Messaggi: 4857
- Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
- Cognome: Baglivo
- Nome: Arturo
- Provenienza: Lecce
- Località: Lecce
Re: Patate
aggiungo i miei
-
- Amministratore
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 10:12
- Cognome: Dose
- Nome: Giovanni
- Provenienza: Udine
- Località: Feletto Umberto (Udine)
Re: Patate
Visto che si parla di patate (mi piacciono le patate), queste sono "straniere".
Levade è un paesino presso Buzet in Croazia, una vallata niente male per questo tipo di "patate".
Queste però non le abbiamo mangiate "fritte" Gianni
Levade è un paesino presso Buzet in Croazia, una vallata niente male per questo tipo di "patate".
Queste però non le abbiamo mangiate "fritte" Gianni
-
- Amministratore
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 10:12
- Cognome: Dose
- Nome: Giovanni
- Provenienza: Udine
- Località: Feletto Umberto (Udine)
Re: Patate
Gianni
-
- Senior
- Messaggi: 5090
- Iscritto il: gio 7 giu 2007, 19:37
- Cognome: Agnello
- Nome: Carlo
- Provenienza: Mesagne
- Località: Mesagne
Re: Patate
E bravo Gianni anche tu alla fiera delle patate?
Qualche dubbietto sul secondo...vestito moolto da aestivum
Qualche dubbietto sul secondo...vestito moolto da aestivum
-
- Senior
- Messaggi: 9128
- Iscritto il: dom 3 giu 2007, 23:15
- Cognome: Baiano
- Nome: Giorgio
- Provenienza: Italia
- Località: Asti
Re: Patate
.... da aestivum moolto maturo ... comunque un'occhiata alle spore ...
-
- Senior
- Messaggi: 5451
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Patate
Per me aestivum sicuro, o, come dicono i Francesi, in questa stagione ormai... Tuber uncinatum.
-
- Amministratore
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 10:12
- Cognome: Dose
- Nome: Giovanni
- Provenienza: Udine
- Località: Feletto Umberto (Udine)
Re: Patate
Avete ragione, aestivum senza dubbio.
Vedrò comunque di fare la micro.
Gianni
Vedrò comunque di fare la micro.
Gianni
-
- Senior
- Messaggi: 4924
- Iscritto il: dom 23 ago 2009, 10:18
- Cognome: zanella
- Nome: evelina
- Provenienza: vicenza
Re: Patate
Alla faccia delle PATATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Evelina
Evelina
-
- Novizio
- Messaggi: 587
- Iscritto il: mar 24 giu 2008, 17:31
- Cognome: Bolognini
- Nome: Daniele
- Provenienza: Italia
Re: Patate
Ciao Mario,
considerata la nostra pluridecennale amicizia mi sento in dovere di darti una mano e, quindi, ti metto a disposizione un'intera aiuola del mio giardino dove le patate, ti assicuro, fruttificano molto bene.
Prima le piantiamo e meglio è. Vengo a prenderle domani mattina.
daniele
considerata la nostra pluridecennale amicizia mi sento in dovere di darti una mano e, quindi, ti metto a disposizione un'intera aiuola del mio giardino dove le patate, ti assicuro, fruttificano molto bene.
Prima le piantiamo e meglio è. Vengo a prenderle domani mattina.
daniele
-
- Amministratore
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 10:12
- Cognome: Dose
- Nome: Giovanni
- Provenienza: Udine
- Località: Feletto Umberto (Udine)
Re: Patate
... e queste le spore di Tuber magnatum
- Allegati
-
- Tuber_magnatum_1126x.jpg (184.45 KiB) Visto 11325 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5451
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Patate
sembrano uguali...!