Funghi piccoli, diametro 1/1.5 cm, trovati a novembre in Corsica ad un altezza di circa 700 mslm.
Bosco misto di leccio castagno corbezzolo e pino silvestre. Ritrovati sia sotto un castagno che fra gli aghi di pino
Grazie mille per l'aiuto!
Funghi di incerta determinazione
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer 10 nov 2021, 17:00
- Cognome: Facchinetti
- Nome: Adriano
- Provenienza: Viterbo
-
- Senior
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Funghi di incerta determinazione
E' una Mycena, per sapere quale occorre uno studio approfondito, o uno specialista in grado di riconoscerla a occhio (ma dubito...)


-
- Novizio
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar 24 giu 2008, 17:31
- Cognome: Bolognini
- Nome: Daniele
- Provenienza: Italia
Re: Funghi di incerta determinazione
Buonasera Adriano,
è un fungo del genere Mycena. In questo genere non sono molte le specie determinabili sulla base di una semplice foto, occorre spesso un approfondito studio microscopico. Considera, inoltre, che solo a livello europeo, questo genere comprende qualche centinaio di specie.
saluti
Daniele
è un fungo del genere Mycena. In questo genere non sono molte le specie determinabili sulla base di una semplice foto, occorre spesso un approfondito studio microscopico. Considera, inoltre, che solo a livello europeo, questo genere comprende qualche centinaio di specie.
saluti
Daniele