Bovista?
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab 21 dic 2019, 16:54
- Cognome: Maggioni
- Nome: Lorenzo
- Provenienza: Soiano del lago
Bovista?
Colline moreniche del Garda, 170 m, nov 21
- Allegati
-
- P1390016-rs.JPG (90.7 KiB) Visto 2376 volte
-
- P1390017-rs.JPG (81.96 KiB) Visto 2376 volte
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab 21 dic 2019, 16:54
- Cognome: Maggioni
- Nome: Lorenzo
- Provenienza: Soiano del lago
-
- Novizio
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar 24 giu 2008, 17:31
- Cognome: Bolognini
- Nome: Daniele
- Provenienza: Italia
Re: Bovista?
Bovista assolutamente no!
E' un primordio (fase giovanile, ancora di "uovo") di un probabile Phallales: Phallus, Mutinus ........
Daniele
E' un primordio (fase giovanile, ancora di "uovo") di un probabile Phallales: Phallus, Mutinus ........
Daniele
-
- Senior
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Bovista?
Concordo con Daniele e rilancio: Clathrus



-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab 21 dic 2019, 16:54
- Cognome: Maggioni
- Nome: Lorenzo
- Provenienza: Soiano del lago
Re: Bovista?
Grazie Mario e Daniele!
Effettivamente Clathrus l'avevo gia' visto in questo boschetto. Facile che sia lui..
L.
Effettivamente Clathrus l'avevo gia' visto in questo boschetto. Facile che sia lui..
L.