Forse Cortinarius?
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab 21 dic 2019, 16:54
- Cognome: Maggioni
- Nome: Lorenzo
- Provenienza: Soiano del lago
Forse Cortinarius?
Un aiuto per la determinazione, se possibile, Grazie.
In bosco di latifoglie, collina morenica del Garda, 200 m
In bosco di latifoglie, collina morenica del Garda, 200 m
- Allegati
-
- IMG20211029171946-rs.jpg (160.22 KiB) Visto 1935 volte
-
- IMG20211029171958-rs.jpg (58.91 KiB) Visto 1935 volte
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab 21 dic 2019, 16:54
- Cognome: Maggioni
- Nome: Lorenzo
- Provenienza: Soiano del lago
Re: Forse Cortinarius?
altre foto
- Allegati
-
- IMG20211029185542-rs.jpg (144.25 KiB) Visto 1934 volte
-
- IMG20211029191006 (2)-rs.jpg (179.59 KiB) Visto 1934 volte
-
- Novizio
- Messaggi: 583
- Iscritto il: mar 24 giu 2008, 17:31
- Cognome: Bolognini
- Nome: Daniele
- Provenienza: Italia
Re: Forse Cortinarius?
Buonasera Lorenzo
Anche se un po' anomali, mi sembrano esemplari di chiodini Armillaria mellea.
Saluti
Anche se un po' anomali, mi sembrano esemplari di chiodini Armillaria mellea.
Saluti
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sab 21 dic 2019, 16:54
- Cognome: Maggioni
- Nome: Lorenzo
- Provenienza: Soiano del lago
Re: Forse Cortinarius?
Grazie Daniele,
Era un esemplare solo e isolato, quindi ai chiodini non ci avevo pensato...
Lorenzo
Era un esemplare solo e isolato, quindi ai chiodini non ci avevo pensato...

