Mycena pura [Fungo con testa d'argento]
-
- Novizio
- Messaggi: 560
- Iscritto il: mar 15 mag 2012, 10:00
- Cognome: Ravenna
- Nome: Ivan
- Provenienza: Firenze
Mycena pura [Fungo con testa d'argento]
Buongiorno,
ho trovato tra querce ed ornielli questo fungo sui 5 cm di altezza con una cuticola color argento con riflessi opalescenti.
dalle foto (fatte in condizioni di poca luce e con apparecchiature non adeguate) non si nota ma è un fungo molto bello.
In più l'odore è molto gradevole anche se ricorda quello della cera per mobili.
Chiedo se è possibile una determinazione.
Grazie
ho trovato tra querce ed ornielli questo fungo sui 5 cm di altezza con una cuticola color argento con riflessi opalescenti.
dalle foto (fatte in condizioni di poca luce e con apparecchiature non adeguate) non si nota ma è un fungo molto bello.
In più l'odore è molto gradevole anche se ricorda quello della cera per mobili.
Chiedo se è possibile una determinazione.
Grazie
- Allegati
-
- SSL15965.JPG (187.04 KiB) Visto 6790 volte
-
- SSL15966.JPG (201.51 KiB) Visto 6790 volte
-
- Novizio
- Messaggi: 560
- Iscritto il: mar 15 mag 2012, 10:00
- Cognome: Ravenna
- Nome: Ivan
- Provenienza: Firenze
Re: Mycena pura [Fungo con testa d'argento]
poi
- Allegati
-
- SSL15967.JPG (197.01 KiB) Visto 6788 volte
-
- SSL15968.JPG (209.43 KiB) Visto 6788 volte
-
- Novizio
- Messaggi: 560
- Iscritto il: mar 15 mag 2012, 10:00
- Cognome: Ravenna
- Nome: Ivan
- Provenienza: Firenze
Re: Mycena pura [Fungo con testa d'argento]
infine
- Allegati
-
- SSL15969.JPG (171.01 KiB) Visto 6788 volte
-
- Senior
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Mycena pura [Fungo con testa d'argento]
Non capisco bene se siamo su una forma grigia di Mycena pura o più verso Collybia butyracea var. asema. Certo che nel primo caso l'odore sarebbe nettamente di rapa o ravanello (specialmente se schiacci un pezzetto di fungo fra le dita).


-
- Senior
- Messaggi: 6947
- Iscritto il: mer 17 dic 2008, 20:04
- Cognome: conte
- Nome: aurelio
- Provenienza: Casalnuovo M.(FG)
- Località: Casalnuovo Monterotaro(FG)
Re: Mycena pura [Fungo con testa d'argento]
..opto,Mario,per la prima che hai detto 

-
- Senior
- Messaggi: 3625
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 21:44
- Cognome: Aste
- Nome: Fabio
- Provenienza: Ferrania (SV)
- Località: Ceppone Formicaio
Re: Mycena pura [Fungo con testa d'argento]
...anche secondo me è più una Mycena 

-
- Novizio
- Messaggi: 560
- Iscritto il: mar 15 mag 2012, 10:00
- Cognome: Ravenna
- Nome: Ivan
- Provenienza: Firenze
Re: Mycena pura [Fungo con testa d'argento]
OK, grazie come sempre !!!! 

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar 3 dic 2019, 20:14
- Cognome: Valdo
- Nome: Aaron
- Provenienza: RE
Re: Mycena pura [Fungo con testa d'argento]
Ciao a tutti,
vi giro un articolo che spiega come dovrebbe essere una Mycena pura, un poco differente da questa nella foto.
mr-loto.it/2019/mycena-pura.html
Saluti a tutti.
vi giro un articolo che spiega come dovrebbe essere una Mycena pura, un poco differente da questa nella foto.
mr-loto.it/2019/mycena-pura.html
Saluti a tutti.
-
- Senior
- Messaggi: 5456
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Re: Mycena pura [Fungo con testa d'argento]
Aaron togli la pubblicità dai tuoi messaggi, grazie.